Abbazia San lorenzo in Campo
|
Abbazia Benedettina
Abbazia Benedettina (basilica nel 1943 da S.S. Pio XII) e uno bellissimo monumento romanico-gotico .
Edificata da frati benedettini intorno al 1000 a.C. su i resti di un tempio romano e con materiale reperito nella vicina città di Suasa, e dedicata al culto di San lorenzo. La Chiesa è una grande costruzione a tre navate con colonne di granito Egizio proveniente dai reperti romani. Unici ed rilevantissimi dal punto di vista storico sono i marmi dell'Altare Maggiore posto sopra una bellissima cripta.
Tra le opere d'arte presenti ricordiamo i due crocifissi del 1600 in legno (di Fra Innocenzo da Petraliae di Damiano d'Assisi), la tela del Ramazzani di Arcevia (1535) raffigurante la "Madonna e Santi", la raffigurante San Demetrio e San Lorenzo
Indietro: Musei insoliti della regione Marche
Avanti: La Città Romana di Suasa