Frontino
Nel territorio troviamo il convento di Montefiorentino
|
Frontino
Come quasi tutti i centri del Montefeltro è arroccato su uno sperone roccioso a dominare una valle, quella del torrente Mutino. .
A confine con l'Umbria e la Toscana esattamente con il territorio della Massa Trabaria, è come tutti castelli della zona oggetto di dispute sanguinose tra i Malatesta ed i Montefeltro.
Stupendo borgo circondato da una eccellente cinta muraria. Luoghi da Visitare il Palazzo Malatesta con i suoi percorsi sotterranei, la chiesa dei SS.Pietro e Paolo, il Museo dedicato alle opere dello di Assett, l'eremo di S.Girolamo (sec. XV)
Il convento di Montefiorentino tappa obbligata per le sue bellerre artistiche come la cappella dei conti Oliva, il pavimento a piastrelle maiolicate, le tombe gemelle del conte Gianfrancesco Oliva e di sua moglie, la pala "Madonna con il Bambino e Santi" di Giovanni Santi, i due inginocchiatoi intarsiati da Maestro Zocchino.
Il convento di Montefiorentino è sede dell'annuale Premio Letterario Nazionale 'Frontino-Montefeltro'.
Indietro: Monte Grimano Terme
Avanti: Fratte Rosa